Visita al birrificio Ofelia

Giovedi 25 luglio abbiamo trascorso una piacevole serata presso il birrificio Ofelia a Sovizzo. Erano presenti 6 GAS (noi, Sovizzo, Altavilla, Creazzo, Isola Vicentina e Montecchio Maggiore), tutti molto interessati e … assetati!

 

_IGP5039
Nel suo marchio il birrificio esplicita “senza compromessi” per due motivi principali: non accettano compromessi sulla quantità a scapito della qualità e producono solo birre che piacciono anche a loro.

_IGP5032

 

.

_IGP5035
Andrea, il mastro birraio, con dovizia di particolari e vera passione ci ha guidato nei meandri della produzione della birra. Per la birra fatta in casa basta un kit, un barattolo di malto, poche altre cose e via, il gioco è fatto. Per la birra artigianale al contrario il procedimento è laborioso e avvincente, ogni passaggio deve essere fatto nei tempi e nei modi corretti, dove pochi minuti e pochi gradi di differenza cambiano completamente il risultato finale. Come ovvio che sia, già la materia prima è molto importante. Per noi GAS, cultori del km zero, sarebbe il massimo avere una birra fatta solo con prodotti del territorio ma purtroppo alcuni di essi, come ad esempio il luppolo, non li troviamo in zona. Vabbè, ce ne faremo una ragione, a patto che la birra sia speciale!

Dopo la teoria … la pratica. Arriva finalmente il momento più atteso da tutti: l’assaggio delle birre.

_IGP5030

 

Già la prima birra è una sorpresa inaspettata. Personalmente adoro le birre scure, le bionde (ma solo le birre 🙂 ) non mi dicono molto. Invece “La cancelliera” si è rivelata subito una birra straordinaria. E via così abbiamo assaggiato tutti le 5 birre proposte. Ad ognuna di esse Andrea ha legato una presentazione organolettica ad un divertente racconto sulle origini del nome di ogni birra, ed altre news sul mondo birraio in generale, spaziando dalla diversità tra produzione artigianale ed industriale al tentativo delle maggiori aziende produttrici di birra (Heineken in testa) di massificare i gusti uccidendo la concorrenza al grido di “se non posso fare meglio, quel stabilimento me lo compro e lo chiudo!”

Una bella serata, una bella compagnia, un’ottima birra. Da ripetere!!

_IGP5029
Ciao
Nicola

Riunione GAS Caldogno da Desy
Verbale incontro del 24 settembre 2013

Lascia un commento

Your email address will not be published / Required fields are marked *