ErbaMadre nel 2014
Ciao a tutti!
Giusto ieri abbiamo chiuso un ordine del nostro produttore “agro-erboristico” Erbamadre. E’ arrivata oggi una bellissima comunicazione del lavoro che stanno facendo e delle motivazioni che ci sono alla base, condite da una voglia sfrenata di instaurare un dialogo con noi gasisti. Dietro queste parole sono evidenti anche la passione per il proprio lavoro e la coerenza con cui curano ogni dettaglio, e di questo noi ne siamo felici beneficiari tramite i loro prodotti.
Buona lettura
Nicola
ps. A questo link trovate il racconto e qualche foto della visita fatta il 23 settembre 2012
————————————————————————————————-
Saluti e salute a tutti,
era ora che vi facessimo giungere nostre notizie, lo sappiamo. Pensiamo sia una buona abitudine sia per noi che per voi.
ErbaMadre ha trascorso un buon 2013, alla facciaccia dei portatori di sventura apocalittica che invadono giornali e tv. Questo lo dobbiamo a voi, ovviamente. Quindi grazie.
L’economia tradizionale basata sulle performance e su dati di contabilità industriale non ci darebbe alcuna nota positiva sia chiaro. Abbiamo aumentato sì il nostro “fatturato” ma sempre dell’ordine delle briciole. Ma a noi va bene così. Ci siamo confrontati con i nostri preziosi collaboratori; sembrava possibile chiedere di più ad erbaMadre ma Giovanni (era un giorno tiepido di fine primavera sulle colline di Montecchio Maggiore) ha ribadito con estrema chiarezza che non era nella sue intenzioni tornare a soffrire delle ansie da prestazione da cui si era appunto allontanato per dedicarsi ai Cattazzi e a tutto ciò che ai Cattazzi era legato.
Ci siamo comunque tolti belle soddisfazioni: i prodotti sono stati apprezzati, addirittura da fuori confine … Abbiamo investito in relazioni con altre realtà soprattutto agricole ed in infrastrutture (poco ma buono).
E voi come state? Anche per i GAS comunque è una prova importante. Parliamo anche da Gassisti. Riusciamo a mantenere la barra dritta? Ovvero a non retrocedere dalle nostre convinzioni di consumatori pur nella ricerca di dover risparmiare un po’ di più rispetto agli anni trascorsi? E’ una gran bella sfida! Noi ce lo auguriamo. Sostenete molte realtà e date lavoro a molte persone che, spesso, reinvestono non in titoli azionari ma in altro lavoro ed in altre idee e progetti. E’ la vera economia di relazione e di … visione. I GAS si stanno evolvendo o almeno così ci piacerebbe. Non solo (ma fatelo comunque, mi raccomando) acquisti ma progetti, magari assieme, da soli o come famiglie. Noi siamo orgogliosi di farne parte. Certi di voi sono venuti da noi a trovare rifugio, sono venuti a camminare e pensare. Ben venga.
Torniamo alle cose “pratiche” della vita. Quest’anno, a breve, inizieremo a proporre due nuove salse alimentari (perché non di soli shampoo vive l’uomo): pesto all’aglio orsino e salsa d’ortica. Questo grazie alla collaborazione con I Freschi di Riccardo Mercanti, già presidente della Coop. Le Rondini di Verona (Commercio Equo e Solidale) e già fornitore ai alcuni GAS con altre salse (tra cui il mitico pesto ligure) di sua produzione.
Poi, ri-volgendo lo sguardo ai prodotti cosmetici, possiamo dire che innanzitutto la nostra politica di prezzi non elevati alla fine si è dimostrata vincente. Anni fa avremmo potuto aumentare i nostri margini come solitamente accade in cosmesi ma adesso pagheremmo ampiamente dazio. I nostri prezzi calmierati pensiamo siano stati una delle nostre “armi” migliori. E continueremo su questa strada.
Sempre più di voi utilizzano i fito-derivati (gemmo derivati in primis). Avremmo intenzione di divulgare sempre più informazioni su questo argomento. Anzi aiutateci, suggerendo cosa potrebbe risultare utile per un utilizzo migliore degli estratti. Addirittura stavamo pensando ad una sorta di momento fisso della settimana (esempio un paio d’ore il sabato mattina) in cui potete chiamare e ricevere risposte da un esperto (che vedremo se saremo per forza noi). Cosa ne dite?
Boom degli unguenti: soprattutto l’arnica-alloro. Ci manca poco che ce lo chiedano anche per le Olimpiadi di Sochi 2014 !!!
Buona la risposta della crema mani: è un neonato che ormai è pronto allo svezzamento.
Abbiamo anche messo a punto formulazioni alternative per i detergenti e shampoo senza betaine (da alcuni mal tollerate causa ipersensibilità cutanea).
Insomma sempre guidati dall’entusiasmo ci apprestiamo a vivere bene anche quest’anno.
Vi chiediamo gentilmente di comunicare qualsiasi elemento utile al nostro rapporto, soprattutto evidenziando le eventuali criticità se mai ve ne fossero (!!!!!!????). Quest’ultimo aspetto è di fondamentale importanza per noi per capire come migliorare il nostro lavoro ed anche per fare … due conti che alla fine comunque occorrono.
Intanto speriamo che smetta di piovere ed esca il sole. Abbiamo voglia di camminare.
Salutoni a tutti
Elena, Katia, Luisa, Debora, Andrea e Giovanni (il boss)