Azienda agro-erboristica Erba Madre
ERBA MADRE – VISITA DEL 23 SETTEMBRE 2012
Domenica scorsa (23 settembre) siamo stati invitati a visitare Erba Madre, azienda agro–erboristica.
In un primo momento Giovanni e Andrea hanno illustrato la nascita dell’idea di produrre cosmetici naturali. Giovanni si è innamorato del luogo e dopo esser venuto ad abitare con la famiglia si è inventato un lavoro. Prima ha cominciato a seccare delle erbe da proporre alle erboristerie, poi si è guardato attorno ed ha avuto l’intuizione che quelle stesse erbe, che nascevano nei dintorni di casa, avevano delle proprietà tali da renderle adatte all’uso nella cosmesi e nella cura della persona.
Tra tutti i discorsi fatti durante la giornata ci è piaciuto molto quando hanno affermato che i GAS sono il loro sbocco naturale, per la qualità del rapporto che si può instaurare e per la reciprocità, in quanto chiedono e ascoltano le esigenze delle persone per migliorare i prodotti. Un’altra peculiarità nei rapporti Erba Madre-GAS, a cui tengono molto, sta nel riconoscere il 5% del valore di quanto ordinato al gruppo (e non ai singoli), con la volontà che questo importo sia destinato a dei progetti specifici e non ad una riduzione del costo per il singolo gasista.
Siamo stati poi accompagnati a visitare il laboratorio, una stanza con tutte le attrezzature necessarie: un turbo-emulsore (una sorta di robot da cucina per cosmesi), un frullatore stile minipimer, una bilancia, un mini torchio e barattoli di vetro dove mettere i preparati. Un fattore che ritengono molto importante è il tempo brevissimo che deve intercorrere tra raccolta e le successive lavorazioni, per mantenere intatte tutte le proprietà erboristiche.
Tranquillità perché il luogo è un angolo di paradiso sperso in mezzo alle colline, per arrivarci bisogna fare 10 minuti di strada bianca dopo esser arrivati ad un paese di poche anime. Impossibile passarci per sbaglio. Altrettanto tranquillo e pacato è Giovanni, anima e corpo di questa azienda.
Tenacia perché Giovanni sta coltivando e mettendo in pratica un sogno che dura da 15 anni non senza sacrifici. Alcuni esempi: quando portava a scuola i bambini ci volevano 20 minuti, e le erbe officinali sono tutte raccolte e preparate a mano.
Apertura perché dicono (sia lui che Andrea, il chimico che segue le formulazioni di creme, oleoliti ecc.) che i loro prodotti migliorano soprattutto grazie ai consigli e alle richieste dei GAS. Siamo stati anche testimoni di una scena significativa. Con noi c’era una ragazza di Montecchio Maggiore che vorrebbe avviare un’attività dello stesso tipo. Giovanni l’ha incoraggiata a provare, a crederci fino in fondo, gli ha dato dei consigli. Nell’economia cosiddetta “tradizionale” sarebbe stata vista come una concorrente da eliminare prima del nascere, ragionando secondo altri principi diventa una persona da aiutare. Bellissimo.
Sincerità perché non nascondono problemi e difficoltà. Hanno parlato del prezzo dello shampoo, non molto competitivo perché con le loro attrezzature possono farne solo due litri alla volta, senza tanti giri di parole hanno detto di utilizzare dei conservanti (anche se in dosi bassissime e comunque ammessi da AIAB, Associazione italiana agricoltura biologica), ci hanno detto che qualche prodotto preferirebbero non fosse ordinato perché non remunerativo.
Dopo tante belle parole, ciò non toglie che oltre ad essere delle brave persone devono fare anche dei buoni prodotti, altrimenti l’azienda non riuscirebbe a sostenersi. Noi ne abbiamo acquistato qualcuno (shampoo, dentifricio e creme) qualche mese fa e ci troviamo bene.
Ci sarebbe ancora molto da raccontare, ma già così sembra abbastanza un mega spot. L’esperienza è stata entusiasmante, se vogliamo possiamo ripeterla in gruppo.
Ciao a tutti
Nicola e Silvana Biasin
Erboristeria vendita online
Novembre 14, 2014 - 2:28 pm
Vorrei che la vostra azienda a crescere e mi piacerebbe acquistare alcuni dei vostri prodotti.