L’altra faccia dell’arancia

Sbarchi In Piazza è un progetto di respiro nazionale itinerante in varie città d’Italia, che propone un rinnovato modo di fare rete rafforzando le relazioni sud/nord; i soggetti del progetto sono sia le realtà del sud – che sbarcano nelle piazze – che le realtà del nord – che accolgono nelle piazze.

Promotrice degli eventi è la Rete di Economia Solidale del Sud (http://www.ressud.org), e nasce da un’idea di Roberto Li Calzi, produttore siciliano di agrumi e coordinatore di ‘Le galline felici’, consorzio di produttori biologici della Sicilia, impegnato da anni proprio nella costruzione di Reti di Economia Solidale, insieme a diversi altri produttori del sud Italia che si riconoscono nei principi e nei valori dell’economia solidale.

L’iniziativa nasce dall’esigenza di dimostrare che l’economia solidale è una risposta ai problemi prodotti dalla globalizzazione e dall’esasperazione del mercato; per diffondere questa consapevolezza e le sue buone pratiche tra la gente “comune” e in quelle realtà che lavorano da tempo sui temi legati all’ecologia, solidarietà, ambiente, energie rinnovabili, decrescita, microcredito, diritti, giustizia e legalità, migranti; per coinvolgere anche le amministrazioni locali in questo percorso.

Vi proponiamo un bellissimo filmato girato durante gli Sbarchi In Piazza. Il video, come le loro arance, è tutto da gustare!

Buona visione. Nicola

[vimeo http://vimeo.com/53209804]

 

Se non lo visualizzi tramite il blog clicca qui

Ricetta con farro di Giandomenico Cortiana, zucca del Cengio, caprino di Desy
CenaGAS 9 dicembre a Rettorgole

Lascia un commento

Your email address will not be published / Required fields are marked *