Festa ReteGAS 7 luglio 2013

rgvi_logo

LOGO FATTORIA 4

Domenica scorsa, come comunicava l’invito della Rete di qualche giorno fa, si è svolta a Brendola, negli splendidi spazi della Fattoria Sociale Massignan,  l’annuale festa della ReteGAS Vicentina.

IMG_7337

Il bel tempo ha fatto da cornice a tutte le attività dell’intera giornata a partire dalla mattinata, apertasi con una partecipata ‘tavola rotonda’ in cui vari rappresentanti dei gruppi  e produttori hanno potuto confrontare idee e lanciare spunti per future iniziative. Non sono poi mancati interventi  per riflettere sulle grandi potenzialità che il sistema Rete può offrire ai suoi vari attori ma anche e soprattutto all’intera comunità. 

Alla conclusione della prima parte del programma, e per far sì che la festa avesse tutti i connotati per essere definita tale, ha seguito un conviviale pranzo in cui ciascuno ha potuto partecipare con cibarie portate da casa e condividerle con tutti (e sarà per il sole, la location, per la qualità umana dei partecipanti, ricordo di aver gustato poche volte pietanze così buone!)…

FESTA_RETEGAS

Nel pomeriggio, mentre “frotte” di bambini erano impegnate nei  giochi organizzati dalle animatrici, un gruppo di musicisti locali ci ha piacevolmente intrattenuto fino alla conclusione della giornata…

FESTA_RETEGAS2

Nei giorni successivi alla festa ho avuto modo di riflettere su alcuni momenti particolari della giornata e prendere reale coscienza della forza della Rete e di quanto questa stia contribuendo ad alimentare una “silenziosa” e operosa rivoluzione sociale. Soprattutto, la sensazione che mi è rimasta è quella di essere parte attiva di un progetto che rappresenta solo la fase embrionale di un fenomeno che sarà, in un futuro prossimo, ben più ampio e capillare.

Sarà interessante, tra un po’ di anni, guardare la strada che avremo fatto!

Grazie a tutti…

Laura 

– – – – – – – – – — – – – — – – – — – – – — – – – — – – – — – – – — – – – — – – – — – – – –

Di seguito due performance live di Jack Cantina, grande cantautore e interprete, protagonista del pomeriggio musicale assieme a Matteo e a suo padre Gabriele.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=xj5vRwqwPZg]

.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=3dcRUwzCOzk]

 

Speciale su TVA Vicenza: Menù a km zero
Riunione GAS Caldogno da Desy

Comments

  1. Grazie a Laura da parte mia che appunto non ho potuto partecipare, mi hai fatto vivere un bel momento leggendoti e trovo che tu abbia perfettamente ragione quando dici di noi che siamo un”fenomeno in aumento”. Eleonora gas Montecchio prec.

  2. Grazie della testimonianza anche da parte mia, anche se non siamo presenti perchè presi da altre iniziative non siamo assenti…il solo fatto di camminare nella stessa direzione è già collaborare. Ciao da renzo masolo del gascanova di bassano

  3. Grazie Laura per questa bella riflessione che tutti ci rappresenta. E’ bello pensare e constatare che questa rete, insieme a quelle di tutta Italia, sta alimentando una “silenziosa” ed operosa rivoluzione sociale che ci porterà a fare molta strada assieme. Noi non eravamo presenti fisicamente …ma c’eravamo con i cuori e con pensieri. Buona strada a tutti noi e grazie ancora. Marzia Gas Creazzo

  4. Laura, non potevi trovare modo migliore per esprimere il senso della festa. Questa rivoluzione sociale ci coinvolge totalmente e lentamente ci porterà lontano..
    Grazie Luisa Gas Caldogno

Lascia un commento

Your email address will not be published / Required fields are marked *