Il piatto più apprezzato durante lo scambio degli auguri
Per chi era presente stasera e ha apprezzato la famosa focaccia al rosmarino di via Giaroni e ne vuole conoscere i segreti, io l’ho fatta così:
- 400 ml latte fresco intero
- 700 gr farina 0 (75% manitoba 25% 0 entrambe biologiche del “ANTICO MULINO ROSSO”)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio di oliva (io l’ho messo abbondante)
- 1 bustina di lievito di birra liofilizzato (uso quello del “mastro fornaio” della PANE DEGLI ANGELI)
- rosmarino ce ne va tanto, almeno 60 gr di foglie fresche tritate
il tutto fatto impastare dalla “macchina del pane” e infornato nel forno caldo a 220 gradi finchè è cotta: indicativamente più di 15 minuti e meno di 25, a seconda che piaccia poco cotta o biscottata.
Ciao, Marco Assunta & C.