Orari e altre informazioni per la cena di domenica prossima 9 dicembre, presso il centro NOI in via Chiesa a Rettorgole.
Ore 17.00 Arrivo piccoli chef (raccomandiamo puntualità)
Ore 17.30 Per i genitori: nella sala piccola visione del film “L’economia della felicità”
Ore 19.00 circa Cena primo: tris di gnocchi dei piccoli chef; secondo e dolci condivisi tra tutti
Cosa portare?
Famiglie
Per una serata a zero rifiuti, portiamo da casa piatti e posate che usiamo ogni giorno:
una tovaglia
posate
bicchieri
piatti fondi (sicuramente) e lisci (se non siete bravi a far scarpetta)
tovaglioli
vino/birra
Qualcuno porti anche del pane, magari fatto con le farine che ci ha dato Roberto all’ultima riunione (ma anche no!).
Piccoli chef:
Schiacciapatate
Grembiule (se ce l’avete anche il cappello da cuoco!)
Terrina grande (per impastare)
un canovaccio
rigagnocchi (solo se l’avete in casa)
una spatola in plastica (più o meno
come questa) per tagliare solo gnocchi e non dita
Ci vediamo domenica!
wp_10801606
Dicembre 5, 2012
Qualche dato:
– 68 persone (37 adulti, 31 bambini/ragazzi): un bel numero.
– Poco più di 300 euro di spesa totale (compresi 70 euro di affitto locali e cucina), si può mangiar bene spendendo poco
– pasta di grano duro Montebellobio, pasta artigianale integrale Floriddia, farro di Giandomenico, soppressa e ricotta dell’az. agricola Desy, marmellata di fichi dei signori Costa, formaggio di malga di Domenico Fabris, verdura del Cengio, birra di Fattoriabilità e poi ancora torte salate, mele, dolci, vasetti con frutta e budino, cannoli ecc ecc.: tutti prodotti molto invitanti!
E’ stata una serata per chi ama il cibo sano, e non certo per chi guarda la bilancia. Mangiare assieme questa prima volta è stato importante perché abbiamo finalmente dato un volto ad alcuni indirizzi mail che vediamo nella lista ma che conoscevamo solo via internet. Abbiamo messo in pratica uno dei tratti distintivi di tutti i GAS, la condivisione non solo degli acquisti, ma anche di pensieri e di qualche sana risata! Ed è stato bello vedere come tutti si siano sentiti coinvolti nella buona riuscita della serata, cucinando, preparando o spreparando, facendo giocare i ragazzi, pulendo.
Alcune persone, non potendo venire alla cena per impegni precedenti, si sono dette dispiaciute. Come non dargli ragione, visto che qualcuno dei presenti invece ha detto: “Domenica prossima stesso posto stessa ora?”
Tirando le somme è stato un momento di aggregazione bello e partecipato, aperto anche a chi con molto coraggio è venuto pur non conoscendo nessuno, ricco di novità perchè ci ha dato l’opportunità di incontrare persone nuove e scoprire piatti favolosi (un farro così buono non l’avevo mai assaggiato, e i budini con la frutta erano fantastici!).
Il solito (assillante?!?) invito: chi era presente commenti il post per condividere le sue impressioni sulla serata, chi non c’era commenti ugualmente, anche chiedendo il menù e le ricette di quello che abbiamo mangiato, così vi faremo venire l’acquolina in bocca in attesa della prossima cena!
Ciao a tutti
Nicola
Cliccando questo link www.flickr.com/photos/gascaldogno/ potete vedere altre foto della cena.
wp_10801606
Ottobre 2, 2012
Cari gasisti,
confermiamo la cena del GAS Caldogno per DOMENICA 30 SETTEMBRE presso il CIRCOLO NOI DI RETTORGOLE (a 50 mt dalla chiesa).
Proponiamo di trovarci nel tardo pomeriggio, verso le 18.00, per fare quatro ciacole in compagnia, ridere e scherzare. Cena prevista verso le 19.00, per concludere la serata abbastanza presto agevolando così chi vuole portare a letto presto i figli (lo ammetto, parlo in evidente conflitto di interessi!).
Qualcosa acquisteremo e prepareremo in cucina, qualcosa ognuno porterà da casa, saremo più precisi verso il 22-23 settembre. Alcune certezze: il costo basso (quel poco che spenderemo diviso i partecipanti) e la degustazione della pasta proposta da Maria Luisa Trentin.
Chi è invitato? Ovviamente tutti noi con famiglia a seguito, nonchè amici, parenti, conoscenti incuriositi dalla realtà, ancora tutto da scoprire, del Gruppo di Acquisto solidale di Caldogno.
Per organizzarla nel migliore dei modi è necessario dare la propria adesione quanto prima via mail a gascaldogno@gmail.com oppure inserendo un commento in questo post.
Obiettivo riempire la sala … 3 2 1 partite le iscrizioni!!
Buona settimana a tutti
Nicola